
Pubblicato il 17/01/2025
LG ha presentato la quarta generazione di pannelli OLED, che raggiungono una luminosità massima di 4.000 nits e sono pronti per la nuova era dei televisori con intelligenza artificiale (IA), che richiedono prestazioni, efficienza energetica e un'elevata luminosità.
La quarta generazione di pannelli OLED utilizza una struttura nota come "Primary RGB Tandem" (RGB primario in tandem), che impiega pile indipendenti di elementi RGB per produrre luce, organizzando la sorgente luminosa in quattro pile, aggiungendo due strati di elementi blu e strati indipendenti di elementi rossi e verdi.
Questa tecnologia permette di migliorare la luminosità massima, che raggiunge i 4.000 nits, rendendo questo il primo schermo OLED dell'industria a raggiungere tale cifra, come sottolineato da LG in un comunicato stampa. Migliora anche la luminosità del colore del 40%, raggiungendo i 2.100 nits, rispetto ai 1.500 nits della generazione precedente.
LG ha anche evidenziato un aumento dell'efficienza energetica, risultato del miglioramento apportato alla struttura e al sistema di alimentazione del pannello, che contribuisce a ridurne la temperatura. Su un pannello da 65 pollici, raggiunge un'efficienza energetica circa del 20% superiore rispetto alla generazione precedente.
La qualità dell'immagine migliora ulteriormente con l'applicazione di un film speciale che risolve i problemi derivanti dalla luce ambientale, come riflessi e la distorsione dei neri verso il grigio. Secondo LG, "blocca il 99% dei riflessi di luce interni ed esterni, ottenendo un nero perfetto".
L'azienda tecnologica è orientata ai televisori con IA, che richiedono alta luminosità ed efficienza energetica, e inizierà a produrre in serie questa tecnologia quest'anno "per consolidare il suo dominio nel mercato dei TV premium".
Ha inoltre annunciato l'applicazione graduale della tecnologia "Primary RGB Tandem" alla sua linea Gaming OLED.
COMMENTI
Nessun commento dei clienti per il momento.