0
0 Cesto (vuoto)

Cerca nel Blog

Marche

Notizie

Tutti i nuovi prodotti

Meta prepara un’app indipendente per il suo 'chatbot' Meta AI, in arrivo nel secondo trimestre del 2025

Pubblicato il 28/02/2025

Meta ha in programma di lanciare un’applicazione indipendente per il suo 'chatbot' Meta AI, con l’obiettivo di avvicinare le capacità di Intelligenza Artificiale (IA) dell’azienda a un numero maggiore di utenti, al di fuori dei suoi social network. Il lancio è previsto per il secondo trimestre di quest’anno.

L’azienda guidata da Mark Zuckerberg ha presentato il suo assistente IA nel settembre 2023, una tecnologia basata sui suoi modelli Llama, capace di accedere alle informazioni in tempo reale e di interagire con il linguaggio naturale attraverso servizi come WhatsApp, Facebook, Instagram e Messenger.

Nel mese di aprile 2024, Meta AI è stato integrato nelle piattaforme dell’azienda con il supporto di Llama 3, offrendo funzionalità come la generazione di immagini su richiesta dell’utente, la ricerca di informazioni su eventi di svago e la possibilità di effettuare ricerche su contenuti pubblicati nei social media.

Inoltre, Meta ha lanciato una versione web del 'chatbot' e ha iniziato a implementarlo negli occhiali smart Ray-Ban Meta, raggiungendo oltre 500 milioni di utenti di Meta AI a novembre dello scorso anno, nonostante il servizio non fosse stato lanciato in regioni come l’Unione Europea a causa di problemi normativi.

Ora, Meta sta sviluppando un’applicazione indipendente per il suo 'chatbot' basato su IA, che dovrebbe essere lanciata nel secondo trimestre di quest’anno, secondo quanto riportato da fonti interne vicine al progetto a CNBC.

In questo modo, gli utenti potranno accedere alle funzionalità offerte da Meta AI in modo indipendente, senza la necessità di utilizzare il 'chatbot' attraverso le piattaforme e i social network dell’azienda, che attualmente rappresentano l’unico modo per interagire con l’assistente.

Le fonti vicine a Meta hanno inoltre affermato che un’app indipendente consentirebbe agli utenti di interagire in modo più approfondito con l’assistente, integrandolo nelle loro attività quotidiane.

Oltre a ciò, il mezzo citato ha riportato che Meta sta considerando di testare Meta AI come servizio a pagamento, con l’opzione di sottoscrivere un abbonamento mensile per accedere a funzionalità avanzate dell’assistente.

Questa è un’opzione a cui l’azienda ha fatto riferimento più volte, sottolineando che rappresenta un modo per creare “un business enorme” e generare profitti monetizzando il proprio assistente.

Infine, va ricordato che l’azienda prevede di tenere il suo evento Llamacon, dedicato alle ultime innovazioni in ambito IA, il prossimo 29 aprile.

COMMENTI

Nessun commento dei clienti per il momento.

Aggiungi un commento