0
0 Cesto (vuoto)

Cerca nel Blog

Marche

Notizie

Tutti i nuovi prodotti

TikTok lancia il sistema di allerta AMBER negli Stati Uniti per segnalare la scomparsa di minori nel feed "Per te"

Pubblicato il 21/03/2025

TikTok ha collaborato con il Centro Nazionale per i Bambini Scomparsi ed Esposti a Sfruttamento (NCMEC) per lanciare le cosiddette allerte AMBER, che mostreranno in tempo reale immagini di minori scomparsi nel feed "Per te" quando gli utenti si trovano nella zona in cui è in corso la ricerca.

L’allerta AMBER è un sistema di notifica per i minori scomparsi attivo in diversi Paesi dagli anni Novanta. Da allora, queste allerte vengono diffuse tramite televisione, radio e manifesti negli spazi pubblici.

Ora queste allerte AMBER sono arrivate anche sulla piattaforma video sviluppata da ByteDance, dove sono state integrate nel feed "Per te", come ha annunciato la stessa ByteDance in un comunicato stampa. L’azienda ha spiegato che questo sistema "è un ulteriore esempio di come piattaforme come TikTok possano svolgere un ruolo attivo per mantenere informate le comunità".

"Ora stiamo estendendo queste allerte a oltre 170 milioni di americani", hanno dichiarato i responsabili della piattaforma, precisando che le notifiche compariranno nel feed "Per te" degli utenti che si trovano nell’area in cui è stato segnalato il minore scomparso.

Oltre all’immagine del minore al momento della scomparsa, sarà mostrata anche un’immagine generata con Intelligenza Artificiale (IA) che rappresenta il suo possibile aspetto attuale. Sotto entrambe saranno riportati dati identificativi come nome, età, sesso, altezza e peso, così come il colore dei capelli e degli occhi e la data dell’ultima volta in cui è stato visto vivo.

Questa funzione è stata estesa agli utenti degli Stati Uniti dopo una fase di test nello Stato del Texas, dove le allerte sono state visualizzate oltre 20 milioni di volte e hanno generato 2,5 milioni di visite al sito web del NCMEC tra agosto e dicembre 2021.

COMMENTI

Nessun commento dei clienti per il momento.

Aggiungi un commento