
Pubblicato il 14/03/2025
Xbox ha presentato Copilot for Gaming, un assistente basato sull'Intelligenza Artificiale (IA) progettato per migliorare l'esperienza degli utenti come un "compagno di gioco personalizzato". Potrà aiutare i giocatori ad accedere più rapidamente ai giochi, migliorare le proprie abilità e offrire altre funzionalità.
Microsoft intende integrare i suoi progressi nella tecnologia dell'intelligenza artificiale con l'assistente Copilot anche nell'esperienza di gioco su Xbox, offrendo un assistente virtuale che guidi gli utenti durante le loro partite.
Nello specifico, Copilot for Gaming è stato progettato per assistere i giocatori con consigli personalizzati, suggerimenti sulle impostazioni di gioco, allenamenti utili per migliorare le abilità e persino supporto per connettersi con altri utenti e amici di gioco.
Xbox ha annunciato che inizialmente Copilot for Gaming sarà disponibile sull'app mobile di Xbox, con l’intenzione di estenderlo in futuro alle console e ad altri dispositivi. Inoltre, è stato pensato per "essere presente quando necessario" per aiutare a svolgere qualsiasi attività, "ma senza disturbare quando non è richiesto", come ha spiegato l'azienda in un comunicato.
L'assistente accompagnerà i giocatori durante le sessioni di gioco e potrà rispondere in tempo reale a domande sul titolo in questione, fornendo informazioni utili, consigli e guide per superare gli ostacoli nei livelli più difficili. Questa funzionalità di assistenza in-game sarà presto integrata in Copilot for Gaming e consentirà di interagire con il giocatore utilizzando il linguaggio naturale.
In un video dimostrativo, Xbox ha mostrato come Copilot for Gaming possa rispondere alle domande degli utenti su come creare oggetti in Minecraft. Inoltre, l'assistente sarà in grado di analizzare gli scenari mostrati sullo schermo, guidando il giocatore, ad esempio, indicando dove trovare i materiali necessari per la creazione di oggetti.
Copilot for Gaming mira anche a migliorare la gestione del tempo, aiutando gli utenti a ridurre il tempo dedicato alla ricerca, al download o all'aggiornamento dei giochi. Inoltre, offrirà un'esperienza personalizzata, suggerendo nuovi giochi in base ai gusti dell'utente o ricordando titoli giocati in precedenza ma non ancora completati.
Tuttavia, Xbox ha sottolineato che, sebbene l'assistente fornisca suggerimenti e consigli, il controllo rimane sempre nelle mani del giocatore, che decide come e quando interagire con Copilot per evitare interruzioni. "Non si tratta solo di far comparire l'IA per aiutare, ma di farla comparire al momento giusto", ha affermato Fatima Kardar, vicepresidente di IA per il gaming di Xbox.
I giocatori iscritti al programma Xbox Insider potranno testare Copilot for Gaming "presto" e condividere il loro feedback per "contribuire a definire la direzione del prodotto", inizialmente sui dispositivi mobili.
COMMENTI
Nessun commento dei clienti per il momento.